Requisiti Diploma di scuola secondaria superiore nelle discipline dell’informatica, dell’elettronica, dell’elettrotecnica e dell’impiantistica industriale.
Fascia orariaSera
Rivolto aGarantire il buon funzionamento delle risorse tecnologiche interne al luogo di lavoro. Eseguire la manutenzione di componenti ed impianti di automazione industriale, intervenendo sulla parte meccanica, fluida ed elettrica delle apparecchiature.
Note sul pagamentoPOSSIBILITA' DI PAGAMENTO DILAZIONATO SENZA INTERESSI
Alunni per classe15
Numero posti15
In promozioneSi
Requisiti di scolaritàDiploma di scuola secondaria di secondo grado, Diploma professionale, Qualifica professionale
StageSi
Obbligo di frequenzaSi
RilasciaCertificazione, Attestato di qualificazione
Certificato/attestatoIl corso rilascia la certificazione di competenza di Regione Lombardia per il profilo professionale “Manutentore sistemi di automazione” e ti consentirà di lavorare in tutte le imprese che si avvalgono di sistemi automatizzati.
Il manutentore di sistemi di automazione industriale è una delle figure professionali attualmente più richieste dalle aziende. Grazie a questo corso e all’alternanza tra teoria e pratica sarai in grado di effettuare una manutenzione di pronto intervento, al fine di risolvere malfunzionamenti di impianti di automazione industriale, una manutenzione preventiva attraverso la cura e l’assistenza tecnica degli impianti, e un’attività continuativa di monitoraggio e controllo sul funzionamento dei macchinari, al fine di portare suggerimenti utili alla continua ricerca ed efficienza.
OBIETTIVI:
Garantire il buon funzionamento delle risorse tecnologiche interne al luogo di lavoro. Eseguire la manutenzione di componenti ed impianti di automazione industriale, intervenendo sulla parte meccanica, fluida ed elettrica delle apparecchiature.
REQUISITI:
Diploma di scuola secondaria superiore nelle discipline dell’informatica, dell’elettronica, dell’elettrotecnica e dell’impiantistica industriale.
DURATA:
120 ore
FREQUENZA:
Frequenza obbligatoria del 75% delle ore
COSTO:
SBOCCHI PROFESSIONALI:
Il corso rilascia la certificazione di competenza di Regione Lombardia per il profilo professionale “Manutentore sistemi di automazione” e ti consentirà di lavorare in tutte le imprese che si avvalgono di sistemi automatizzati.
PROGRAMMA:
- Dispositivi di protezione individuali
- Procedure di sicurezza in produzione
- Procedure di manutenzione preventiva su sistemi di automazione industriale
- Procedure di pianificazione operativa
- Procedure di sostituzione di componenti in sistemi di automazione industriale
- Procedure di taratura strumenti di misurazione elettronica
- Tecniche di testing su sistemi di automazione industriale
- Tecniche diagnostiche per rilevazione guasti su sistemi di automazione industriale
- Strumenti di misurazione parametri elettronici
- Procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
- Tecniche di controllo funzionale di sistemi di automazione industriale
- Tecniche di riparazione di componenti in sistemi di automazione industriale
- Tecniche di ripristino funzionalità in sistemi automatizzati