Note sulle iscrizioniL'iscrizione al corso si effettua direttamente presso la segreteria didattica della scuola, compilando l'apposita documentazione e il modello di ammissione.
Requisiti Corso C. L'ammissione al corso sarà valutata a seguito di colloquio motivazionale e di orientamento durante il quale verranno analizzati gli obiettivi del corso, il piano studi e la metodologia didattica.
Prepara perTrasferire al candidato la logica di programmazione orientata agli oggetti attraverso lo sviluppo di esercitazioni di complessità crescente che consentiranno all'allievo di maturare la necessaria esperienza nonché la logica nello sviluppo.
Sbocchi professionalisoftware house, libera professione
Il corso C++ è rivolto a chi intende entrare nel mondo della programmazione orientata agli oggetti sfruttando le proprie conoscenze maturate nell'utilizzo del linguaggio c. C++ infatti è assai diffuso sia in ambito professionale sia in ambito didattico e accademico, per merito della sua principale peculiarità: fondere in modo efficace i paradigmi di programmazione strutturata e di programmazione orientata agli oggetti.
Durante il corso C++ saranno affrontati in maniera graduale tutti gli aspetti del linguaggio, l’uso delle variabili, delle espressioni e delle strutture di controllo del flusso d’esecuzione, per poi procedere verso temi più avanzati, tra i quali troviamo array, puntatori e programmazione ricorsiva senza trascurare riferimenti alle tecniche di debugging
L'obiettivo corso C++ è trasferire al candidato la logica di programmazione orientata agli oggetti attraverso lo sviluppo di esercitazioni di complessità crescente che consentiranno all'allievo di maturare la necessaria esperienza nonché la logica nello sviluppo.
Le continue esercitazioni e le simulazioni in aula consentiranno un più facile e immediato apprendimento.
Programma del Corso
Che cos’è C++
Le basi per la creazione di un programma.
Dichiarazioni ed espressioni di base
Array, qualificatori e lettura dei numeri
Istruzioni decisionali e di controllo
Il processo di programmazione
Altre istruzioni di controllo
Ambito di azione delle variabili e funzioni
Il preprocessore C++
Operazioni sui bit
Tipi avanzati
Classi semplici
Ancora sulle classi
Puntatori semplici
Input/Output su file
Debug e ottimizzazione
Overload di operatori
Virgola mobile
Puntatori avanzati
Puntatori, strutture e classi
Classi avanzate
Programmazione modulare
Template
Standard template library
Materiale didattico
All'inizio del percorso formativo, a ogni corsista verrà fornito il seguente materiale didattico:
Manuale del Corso C++
Blocco-Notes
Materiale di cancelleria
Distribuzione ore
I corsi formativi Punto Net sono strutturati in modo da alternare momenti di apprendimento teorico ad attività pratiche.
teoria 30%
pratica 70%
Dove e quando
Corso C++ anche a distanza (FAD)
Monteforte Irpino
(AV) -
DISPONIBILE IN TUTTA ITALIA - PER CONOSCERE IL LUOGO DI SVOLGIMENTO NELLA TUA CITTA' CONTATTACI