Requisiti Il corso è a numero chiuso. L'ammissione è soggetta ad approvazione delle Scuole del Gambero Rosso. La scheda di iscrizione, completa in ogni sua parte e corredata da curriculum vitae, dovrà pervenire alla Segreteria delle Scuole via posta o via fax.
Prepara perIl corso ha l'obiettivo di fornire un percorso altamente pratico che consenta agli allievi di apprendere e assimilare tutte le nozioni e le tecniche culinarie attraverso l'esecuzione pratica di un grandissimo numero di ricette, finalizzato al rapido inserimento nel mondo del lavoro.
La percentuale di occupazione del corso si attesta sul 70% degli allievi in uscita.
A tal fine il corpo docente è formato da chef professionisti, personaggi di spicco e manager della ristorazione, esperti di merceologie, nutrizionisti e critici enogastronomici.
Il Gambero Rosso, azienda leader del settore enogastronomico in Italia, ha aperto la Città del gusto a Torino, centro di eccellenza per la formazione e la selezione di professionisti che diventeranno testimoni e maestri di passione, talento e stile italiano.
Iscriversi ai Corsi professionali della La Città del gusto Gambero Rosso è un buon investimento per chi sta pensando di avviare una nuova attività e per chi crede che il legame tra turismo, cultura e territorio deve continuare a rafforzarsi. L’esigenza di una richiestan sempre maggiore della qualità e le tendenze della clientela sempre più attenta deve stimolare il settore dell’accoglienza e della ristorazione ad una selezione più ricercata e adeguata per rispondere alle attese e vincere le nuove sfide del mercato.
Per questo La Città del gusto si è alleata a prestigiosi brand del territorio piemontese e a eccellenze italiane rinomate nel mondo: Acqua San Pellegrino, Illy, Kenwood, Martini&Rossi, Pastificio dei Campi, Olio Manfredi Barbera, Centrale del latte di Torino.
Corso professionale di cucina - PROFESSIONE CUOCO
2 FEBBRAIO- 6 MAGGIO
Professione cuoco si rivolge a giovani e meno giovani appassionati di cucina e desiderosi di intraprendere un percorso altamente formativo per potersi inserire nel mondo delle cucine professionali; fornisce la preparazione necessaria per operare nelle attività di tutte le tipologie di ristorazione (gourmet, collettiva, turistica, a domicilio... ) nel settore catering & banqueting, nelle ditte specializzate ed altri formats.
Professione cuoco è un corso di start-up formula fulltime, con frequenza obbligatoria quotidiana.
Il numero dei partecipanti (16 ad aula) è programmato per garantire la qualità e l'efficacia didattica.
Il programma prevede 120 ore di formazione d'aula e 430 ore di pratica in cucina.
Corso di start-up formula full-time con frequenza obbligatoria. Dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:30 alle 17:30.
Il programma prevede 450 ore di pratica in cucina e 50 ore di teoria con attestato HACCP.