Note sulle iscrizioniemail a info@agorapsicologia.it
Fascia orariaMattino, Pomeriggio
Rivolto aInsegnanti, educatori
professionali, genitori, tutti
coloro che desiderano essere
emotivamente vicini ai
bambini, quando capitano tali
eventi, aiutandoli ad
esprimere i sentimenti del
lutto e a farli evolvere in una
direzione sana
Prepara perFornire utili strumenti per
promuovere un atteggiamento
di apertura da parte
dell’adulto alle comunicazioni
di sofferenza da parte del
bambino
METODOLOGIA
9.00 - 9.30 Presentazione dei partecipanti e dei contenuti dell’incontro
9.30 - 10.30 La percezione della morte nel bambino
- fattori che influenzano l’esperienza della perdita
10.30 - 11.30 Le reazioni alla morte
- reazioni sulla base dell’età
- tecniche per affrontare la paura
- tecniche per affrontare la rabbia
- tecniche per affrontare il senso di colpa e il rimpianto
- tecniche per affrontare la depressione
11.30 - 11.45 break
11.45 - 12.30 L’elaborazione del lutto
- le fasi di elaborazione del lutto
- i segnali di difficoltà nell’elaborazione del lutto
12.30 - 13.30 Come parlare della malattia e della morte
- a quale età parlare della morte
- la morte di un genitore
13.30 Conclusioni- chiusura lavori