Note sulle iscrizioniLe selezioni si tengono a Roma presso la sede ELIS College solitamente da marzo a luglio dell'anno precedente all'inizio dei corsi.
Requisiti - Conoscenza della lingua inglese
- Interesse per il settore TLC, media e comunicazione
- Attitudine all'impiego delle tecnologie Internet
- Attitudine al lavoro di gruppo
Fascia orariaTutto il giorno
Rivolto a- Età: 18-22 anni
- Diploma di maturità: conseguito o da - conseguire entro luglio 2012
- Disponibilità a tempo pieno
- Corso residenziale sul modello dei college anglosassoni
Prepara perObiettivo del corso: ideare, progettare e sviluppare contenuti digitali multimediali sfruttando e integrando le tecnologie Web 2.0 e Mobile Augmented Reality attraverso termini mobili dotati di GPS, telecamera, accelerometro e altri sensori. Il corso è strutturato sul modello dei College anglosassoni. 20 mesi di formazione a Roma: 15 mesi in aula, 4 mesi di stage in azienda, 1 mese di stage all'estero. Durante il corso sono previsti dei progetti di consulenza (Innovation Lab) con le aziende del Consorzio ELIS che consentono ai ragazzi di progettare servizi e prodotti innovativi su committment delle aziende partner. Placement: vicino al 100% a pochi mesi dalla conclusione dei corsi.
Note sul pagamentoSono disponibili 25 Borse di Studio per Information Technology
Numero posti30
Requisiti di scolaritàDiploma di scuola secondaria di secondo grado
StageSi
Sbocchi professionalinelle scorse edizioni il placement è stato del 100% vuol dire che tutti i ragazzi che hanno concluso il corso hanno trovato subito lavoro perché rimasti nelle stesse aziende in cui hanno fatto lo Stage.
RilasciaCertificato di specializzazione tecnica superiore, Diploma di Tecnico Superiore
Certificato/attestatoCertificazione Cisco Systems: Information Technology Essentials
Certificazione Sun Microsystems: Java Standard Edition, Java Enterprise Edition
Certificazione Tie: Test of Interactive English
Il corso prevede 20 mesi di formazione in totale: 10 mesi di formazione tecnica di base, 5 mesi di formazione tecnico-specialistica, 4 mesi di stage in azienda, 1 mese all'estero per imparare la lingua inglese. Durante il corso: project work e progetti di consulenza con le aziende partner; corsi di preparazione alle principali certificazioni informatiche richieste dalla aziende: Cisco (Discovery), Oracle (Java Standard Edition), Avid (Media Composer), Php (programmazione php). Dopo i 10 mesi di formazione tecnica di base ogni studente potrà scegliere tra due specializzazioni: content design & production; software engineering & development. La prima specializzazione forma nel settore della grafica multimediale, la seconda è più indirizzata allo sviluppo di applicazioni e progettazione di software. Tra le materie di base in comune: software engineering & development, infrastrutture sistemi e trasporto, content design & production, business, management, sviluppo personale e professionale.
Tra le materie della specializzazione content design & production: teoria e tecnica della narrazione e produzione televisiva, visual effect, interactive design, tecniche di ripresa stereoscopica (3d), editing AVID Media Composer. Per l'indirizzo software engineering & production: java enterprise edition, programmazione android e iPhone, web semantico.
Software Engineering & Development
- Fondamenti di informatica
- Architettura software e progettazione Object Oriented agile
- Java Standard Edition
- Data Base
- Markup Languages
- PHP
- Javascript - Ajax
- Infrastrutture, sistemi e trasporto
- Fondamenti di reti e Sistemi operativi
Content Design & Production
- Computer graphics
- Linguaggi e tecniche audiovisivi
- Video e audio editing
Business
- Media tradizionali e new media
- Marketing dei servizi
Management
- Time management
- Project management
- Team Work
- Fondamenti organizzazione e comunicazione aziendale
Sviluppo Personale & Professionale
- Etica generale e professionale
- Comunicazione
- Public Speaking