Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 432320 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152 Corso: iOS Roma - Topcorsi.it Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 261205 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 4909 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 4909 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346
Requisiti Per seguire il corso è necessario avere dimestichezza con l'ambiente Mac Os X, conoscere linguaggi di programmazione quali Java, C, C++ o equivalenti e la programmazione a oggetti.
Prepara perIl corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi per comprendere e sviluppare applicazioni per iPhone e iPad iOs.
DocentiEsperto programmatore iOS
Certificato/attestatoAl termine, verrà rilasciato un documento che attesta la frequentazione del corso.
iOS è il sistema operativo mobile sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad, secondo alcuni il più evoluto al mondo. È una derivazione di UNIX Mac OS X ed usa un microkernel XNU Mach basato su Darwin OS. iOS ha quattro livelli di astrazione: il Core OS layer, il Core Services layer, il Media layer e il Cocoa Touch layer. Le applicazioni realizzate per questo sistema operativo sono caratterizzate da una interfaccia intuitiva, funzioni sorprendenti e stabilità eccezionale.
Introduzione e panoramica tecnologica sui dispositivi iOS (iPhone, iPod Touch, iPad)
Elementi del linguaggio
Sottotipazione ed Ereditarietà
Differenze con il C++
Gestione della memoria
Il pattern MVC (Model View Controller)
Panoramica sull'SDK fornito da Apple Xcode 4
Applicazioni iOS:
Template di base di Xcode4
Ciclo di vita di un'applicazione iOS
Le viste principali: UIWindow, UIView, UIViewController
Elementi base della User Interface: Label, TextView e WebView
TextField
Slider
Switch, Segmented!Control
ImageView
Button
Componenti per la costruzioni di viste più complesse
Implementare una Toolbar
Implementare e gestire il Tab BarController
Utilizzare una ruota di selezione (Picker)
Finestre con scorrimento (Scroll View)
Le tabelle (TableView)
Utilizzare il Navigation Controller
Componenti specifici per iPad
Gestione della rotazione del dispositivo
Persistenza dei dati su iOS (con accenni su iCloud)
Cenni di grafica ed animazioni (Quartz2D ed openGLES)
Touch e gestures
Utilizzare l'accelerometro MapKit e CoreLocation
Fotocamera e videocamera
Multimedia: gestione di file audio e video
Localizzare l'app in diverse lingue
Debug e testing dell'applicazione
NB: il programma riportato è indicativo, ci sarà la possibilità per prenotazioni di gruppo o per le modalità di corsi "a tu per tu" e per le aziende, di personalizzarlo e customizzarlo secondo le proprie esigenze.
Cosa portare:
Un notebook Apple con installato Xcode 4, sistema operativo minimo 10.6.x.
Materiale fornito:
Alla fine del corso verrà rilasciata copia delle slide che accompagneranno l'intera lezione.
Orari:
Il corso dura 5 giorni dalle 10:00 alle 18:00.