Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 432320 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152 Corso: Android Avanzato Roma - Topcorsi.it Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 261205 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 4909 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346
Rivolto aPersone con una buona base Android, sempre al passo con i tempi e le nuove opportunità di mercato.
Prepara perLo scopo del corso è quello di approfondire le basi ottenute con il "Corso Introduttivo ad Android" per la realizzazione di applicazioni commerciali con questa piattaforma.
Nell'ultimo millennio è stato senza dubbio la Rete Internet l'elemento caratterizzante, una rivoluzione non solo tecnologica ma soprattutto culturale. Nonostante non sia passato molto tempo, viviamo una nuova rivoluzione: quella dei dispositivi mobile. Presto il numero dei cellulari supererà quello dei computer, più costosi, pertanto meno diffusi e pervasivi. Ciò che prima sovrastava sulla scrivania del nostro ufficio ora può stare nel nostro taschino. Il mobile non è pertanto semplice navigazione, è anche e soprattutto altro: è la navigazione IN MOVIMENTO e LOCALIZZATA. Per chi nel mondo dell'informatica ci lavora si sta aprendo quindi un nuovo orizzonte, per lo sviluppo: quello dell'ideazione di applicazioni che sfruttino le caratteristiche dei nostri dispositivi "mobili". Le potenzialità dei suoi usi sono in fase di scopritura e aprono opportunità non indifferenti ad imprese e programmatori al passo con i tempi.
Layout e creazione componenti custom:
- gestione avanzata dei layout
- grafica e animazioni
- uso di eventi touch
Services e content provider avanzati:
- comunicazione tra app
- sicurezza
- aidl
Interfacciarsi con la piattaforma hardware:
- multimedia
- basi sull'Interfacciamento con l'hardware Android
- collegamento con api di basso livello
Google play services:
- geolocalizzazione
- autenticazione/autorizzazione oauth
- Google Cloud Messaging
Tool e distribuzione:
- testing e profiling
- release applicazioni sul Google Play
- Android in the fields
- esempi di problemi e soluzioni di problemi reali
- collegare i punti, come le singole parti interagiscono tra loro
- tips and tricks
Cosa portare:
Un notebook, possibilmente un terminale Android. Tools Android Studio/Eclipse.
Materiale fornito:
Manuale, slide di tutte le lezioni e codice sorgente degli esempi.
Orari e diploma:
Data da schedularsi. Sei giornate di lezione (per giornata si intendono 6h di lezione).
Metodo/Luogo:
In aula, Roma presso i NS. locali o presso la sede del Cliente.