Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Corso: Seo e Sem Specialist Roma - Topcorsi.it
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 261205 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Topcorsi.it trova il corso adatto a te

Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152

Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346

Corso: Seo e Sem Specialist Roma Topcorsi Roma

Tipologia
Master
Modalità
In aula/di presenza
Non hai trovato
il corso
che cercavi?
Ricevi nuovi
corsi via email
Trova
corsi
Luogo di svolgimento

Roma

Per il prezzo contattare il centro
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Vedi telefono
Vedi telefono
Tipologia Master
Luogo di svolgimento Roma
Durata 5 Giorni
Modalità In aula/di presenza
Rivolto a Obiettivo del Corso è di garantire ai partecipanti quelle competenze e conoscenze indispensabili per sviluppare e promuovere con successo siti web e portali al fine di renderli visibili sui motori di ricerca.
Stage Si
Descrizione stage Possibilità di stage.
Certificato/attestato Attestato privato di frequenza al master in SEO e SEM Secialist. Attestato privato di project work
Programma
Sede del master: Roma
Data: Dal 16 al 21 settembre 2013
Durata totale: 48 ore di lezioni frontali in aula + project work finale + possibilità di stage
Numero massimo di partecipanti: 20
Scadenza iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti


Il S.E.O. specialist è un ottimizzatore. Una persona che, grazie a conoscenze tecniche, esperienza, buona cultura generale e conoscenza del web, è in grado di creare o migliorare una pagina web curando ogni aspetto tecnico del codice per renderla in grado di incidere sulla valutazione degli algoritmi dei motori di ricerca i quali assegneranno un ranking, un punteggio, che assieme ad altri fattori "off page", contribuiranno a determinare il posizionamento della pagina sui motori di ricerca. Accanto alle ottimizzazioni si collocano le campagne marketing che attraverso il S.E.M. il professionista mette in campo per dare ulteriore visibilità al proprio sito web. Per chi ancora non conoscesse il significato dell'acronimo S.E.O. questo sta per Search Engine Optimization, quindi "Ottimizzazione per i Motori di Ricerca", mentre S.E.M. sta per “Search Engine Marketing, quindi per “Marketing per i Motori di Ricerca”. Un SEO / SEM specialist dunque dovrà avere tutte le conoscenze necessarie per gestire con cura l'aspetto editoriale complessivo integrato nel processo di creazione-ottimizzazione delle pagine web e di spingerlo sui motori di ricerca attraverso posizionamento naturale e attraverso tecniche a pagamento come l’Advertising.


Obiettivi

Obiettivo del Corso è di garantire ai partecipanti quelle competenze e conoscenze indispensabili per sviluppare e promuovere con successo siti web e portali al fine di renderli visibili sui motori di ricerca.


Programma didattico

Il SEO, il web 2.0 ed il web 3.0 (principi e dinamiche dei motori di ricerca: come “pensano” e come “agiscono”; Seo checklist: le verifiche per valutare il livello di visibilità di un sito)
Come organizzare un piano Seo efficace
Principali tecniche di posizionamento on-site (black hat seo e white hat seo)
Principi di seo copywriting e metodi di schedulazione
Strumenti a supporto di un'attività Seo costante: tool gratuiti (webmaster tools, Analytics e molto altro), a pagamento e strumenti custom
I fondamenti della web analysis (I fondamenti della web analysis; Segmentare il traffico e creazione dei segmenti personalizzati; Monitoraggio multi dominio/multi sito; Creare un report personalizzato, come e perché; Tracciare un funnel; Integrazione tra Google Analytics e Web master tools;
Monitorare la ricerca interna del sito; Le landing page; Tracciare la multicanalità; Come agevolare il ritorno di utenti e la loro fidelizzazione)
Introduzione alla User Experience e all'usabilità (Siti web statici o Dinamici?; Perché è importante progettare un sito usabile; I contenuti del sito come scelta strategica; Importanza del linguaggio ed organizzazione del contenuto; Modalità di lettura delle pagine web, principi di eyetracking; Le form di inserimento dati e la fuga degli utenti; Verifica della compatibilità con browser, configurazioni, risoluzioni video, piattaforme, etc..; architettura informatica customizzata e web incentrato su cliente ed utente; cenni di HTML e XML; Piattaforme web e CMS)
Il SEM: introduzione all’Online Advertising e al Search Marketing passando per la Lead Generation
SEM: nuove frontiere “Guerrilla Marketing” e “Viral Marketing”
Newsletter efficaci e Direct Email Marketing
Come creare una campagna AdWords efficace
Tecniche di ottimizzazione avanzate: come ottenere il massimo profitto in base agli obbiettivi di marketing (Traffico, Conversioni, Vendite, Branding)
Come misurare e ottimizzare i risultati: il Tracking delle Conversioni attraverso AdWords Tracking Tool e Google Analytics
Come realizzare uno Split Test: Cosa sono, a cosa servono e soprattutto perché sono così importanti per ottimizzare ogni singolo centesimo investito in AdWords
I social network ed il social media marketing (I canali di condivisione, quali e come scegliere quelli giusti rispetto alle proprie esigenze di mercato: community, blog, social network, mobile; La creazione di una relazione tra azienda e clienti: come ascoltare, recepire e gestire i feedback, come coinvolgere attivamente gli utenti sulle attività, progetti, offerte dell’azienda, come fidelizzare i clienti con eventi e servizi mirati; Misurare la reputation online; Case studies: le azioni vincenti e quelle da evitare, esempi di successo e non)
Business Plan e Controllo di Gestione di un sito web (valutazione globale del business ed individuazione dei costi di gestione e start up)
VIDEOCURRICULUM


Destinatari

Il master si rivolge a tutti coloro che devono progettare, realizzare, gestire o supervisionare un sito o portale: blogger, news maker, marketing manager, direttori commerciali, direttori strategici, product manager ed anche web master che vogliano affiancare alle proprie competenze tecniche informazioni di carattere progettuale e di comunicazione.

È richiesto un buon utilizzo del pc e conoscenze di base del linguaggio HTML.


Prove di selezione
Test motivazionale e psico-attitudinale.

Certificazioni

Attestato privato di frequenza al master in SEO e SEM Secialist
Attestato privato di project work

Agevolazioni agli iscritti

Finanziamento della quota di iscrizione
Divulgazione dei curricula dei nostri allievi presso tutte le aziende del settore.

Materiale fornito
Libri e dispense relative ai vari moduli formativi.


Dove e quando
Seo e Sem Specialist
home-icon Roma (RM) - Per l'indirizzo contattare il centro
calendar-icon
Per le date contattare il centro

Iscrizioni chiuse
Iscrizioni aperte
Questo corso viene proposto da:
Non hai trovato il corso che cercavi?